Bach e Händel

Concerti per organo e pianoforte

Calendario concerti

Domenica 17 Dicembre

ore 20

Chiesa di S. Ignazio all’Olivella

I Concerti di J. S. Bach, C. Ph. E. Bach e G. F. Händel

Orchestra da camera Kandinskij

Franco Vito Gaiezza, organista
Deborah Conte, pianista
Aldo Lombardo, direttore

PROGRAMMA

Georg Friedrich Händel
Concerto in Sib maggiore Op. 7 n. 1 per  per organo e archi

Carl Philipp Emanuel Bach
Concerto in Mib maggiore Wq 35 per  per organo e archi

FRANCO VITO GAIEZZA nato a Roma nel 1962 ha studiato inizialmente il pianoforte col proprio padre, Ettore Gaiezza (rinomato pianista accompagnatore di cantanti quali Gigli, Cobelli, Schipa, Pacetti, Corelli etc.). In seguito ha proseguito gli studi d’organo, diplomandosi nel 1986 presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo. Ha effettuato concerti organistici e pianistici, esibendosi in numerosi Festival, Rassegne

• view more …

DEBORAH CONTE, pianista, è nata a Palermo nel 1968. Dopo aver conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio della sua città ,con il massimo dei voti e la lode, segue i corsi di perfezionamento tenuti da Eliodoro Sollima, da Gyorgy Sandor,Bruno Mezzena e Dario De Rosa per la musica da camera. Frequenta il Corso triennale di Alto Perfezionamento Pianistico tenuto all’Accademia Musicale Pescarese da Bruno Mezzena vincendo due volte il concorso • view more …

Aldo Lombardo, direttore d’orchestra, é nato a Palermo nel 1957. Allievo di Norino Buogo e Aurelia Spagnolo per il pianoforte e di Turi Belfiore per la composizione e la direzione d’orchestra, si é diplomato presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” della sua città. Contemporaneamente allo studio delle discipline musicali ha frequentato a Palermo il Liceo Classico del Convitto Nazionale e la Facoltà di Filosofia dell’Università • view more…

IscrivitiAlla Newsletter

Scopri i nostri prossimi programmi disponibili e le nostre news