J. S. Bach
Variazioni Golberg BWV 988 per trio d'archi

Calendario concerti

Sesto concerto

Rinviato programmazione 2023. Mese di Marzo

Oratorio dell’ Immacolatella

J. S. Bach

Variazioni Goldberg BWV 988

Versione per Trio d'Archi di Dmitry Sitkovetsky

Francesco La Bruna, violino
Erika Nahapetyan, viola
Antonino Saladino, violoncello

Tra i vari adattamenti delle Variazioni Goldberg, quello quello del grande violinista russo Sitkovetsky per trio d’archi (violino, viola e violoncello) è probabilmente il più interessante.
Un arrangiamento non sostituisce mai l’originale, e anche in questo caso non vuole e non può pretendere di farlo. Tuttavia meditate trascrizioni di questo calibro, che mostrano comprensione e rispetto per la musica, appartengono a una tradizione nella quale lo stesso Bach, e molti altri grandi compositori, hanno recitato una parte.
L’approccio di Sitkovetski  alle Variazioni Goldberg è mirabilmente privo di manierismi anacronistici e colpisce per l’immediatezza con cui raggiunge il cuore della musica di Bach.
Ciò non vuol dire che il suo carattere rimanga immutato, e in effetti la metamorfosi uditiva e strutturale è, a volte, sorprendente, come ad esempio nel caso nella cromatica Variazione 25.
Un “esperimento” pienamente riuscito e convincente che rende nuova luce e interesse ad uno dei più significativi capolavori del nostro amato Johann Sebastian.

IscrivitiAlla Newsletter

Scopri i nostri prossimi programmi disponibili e le nostre news