Direttore Artistico

Home » Attività Concertistica » Direttore Artistico

Deborah Conte

AngeloContorno

DEBORAH CONTE, pianista, è nata a Palermo nel 1968. Dopo aver conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio della sua città ,con il massimo dei voti e la lode, segue i corsi di perfezionamento tenuti da Eliodoro Sollima, da Gyorgy Sandor,Bruno Mezzena e Dario De Rosa per la musica da camera. Frequenta il Corso triennale di Alto Perfezionamento Pianistico tenuto all’Accademia Musicale Pescarese da Bruno Mezzena vincendo due volte il concorso dedicato dalla stessa Accademia all’ esecuzione di concerti con orchestra e conseguendo il diploma accademico nel 1993. Negli anni successivi segue i corsi di perfezionamento pianistico e di musica da camera tenuti da Boris Petrushanskij e da Dario De Rosa. A un intensa attività concertistica affianca dal 1991 una preziosa e costante ricerca di nuovi percorsi operativi assumendo la Direzione artistica dell’attività musicale della Associazione Kandinskij e la Direzione didattica della scuola di musica della stessa Associazione. Riconosciuta e apprezzata come musicista e come didatta del pianoforte è stata spesso invitata come Presidente di Commissione d’Esame per il conseguimento dei Diplomi nei Conservatori siciliani. Con l’ Orchestra da Camera Kandinskij è più volte presente nelle programmazioni delle più importanti manifestazioni cittadine registrando fra l’ altro il ciclo dei Concerti di Bach nel 1992 e il Concerto per Pianoforte ed archi di Alfred Schnittke nel 1994. Tra gli altri concerti nel 1997, in occasione di “Opera Laboratorio” del Teatro Massimo di Palermo, su invito di Donato Renzetti, è solista ospite al concerto inaugurale da lui diretto. Svolge un’intensa attività concertistica, da solista e in varie formazioni cameristiche, suonando per i principali Enti concertistici della Sicilia (Fondazione Teatro Massimo di Palermo, Amici della Musica di Palermo, Trapani, Siracusa, Associazione Etnea di Catania, Filarmonica Laudamo di Messina) e per numerosi Enti musicali italiani (Assessorato Cultura Comune di Torino, Assessorato alla cultura Comune di Verona, Ass. J. Brahms di Avellino, Ass. Xenia di Torino, Accademia musicale Pescarese, Associazione Musica Riva) All’attività didattica e concertistica ha affiancato un’intensa ricerca estetica legata alla musica. Ha pubblicato diversi Saggi tra cui ”Beethoven, Adorno e le Bagatelle op. 126″ ; “Immaginare il suono”; “Cinque lezioni di pianoforte” ; “La fille aux cheveux de lin”. Sostenuta da apprezzamenti della critica e del pubblico sin dal precoce esordio nel 1986 in una tournée con l’Orchestra del Conservatorio della sua città. L’esecuzione della Fantasia di Liszt in quell’occasionefece dire a Fabrizio Carli, critico musicale de L’Ora, che la Conte ” … ha sorpreso per bravura, disinvoltura e classe ed è elemento da seguire con ogni attenzione poiché possiede il quid che caratterizza la musicista di razza”.

Direttore Artistico

AngeloContorno

DEBORAH CONTE, pianista, è nata a Palermo nel 1968. Dopo aver conseguito il diploma di pianoforte al Conservatorio della sua città ,con il massimo dei voti e la lode, segue i corsi di perfezionamento tenuti da Eliodoro Sollima, da Gyorgy Sandor,Bruno Mezzena e Dario De Rosa per la musica da camera. Frequenta il Corso triennale di Alto Perfezionamento Pianistico tenuto all’Accademia Musicale Pescarese da Bruno Mezzena vincendo due volte il concorso dedicato dalla stessa Accademia all’ esecuzione di concerti con orchestra e conseguendo il diploma accademico nel 1993. Negli anni successivi segue i corsi di perfezionamento pianistico e di musica da camera tenuti da Boris Petrushanskij e da Dario De Rosa. A un intensa attività concertistica affianca dal 1991 una preziosa e costante ricerca di nuovi percorsi operativi assumendo la Direzione artistica dell’attività musicale della Associazione Kandinskij e la Direzione didattica della scuola di musica della stessa Associazione. Riconosciuta e apprezzata come musicista e come didatta del pianoforte è stata spesso invitata come Presidente di Commissione d’Esame per il conseguimento dei Diplomi nei Conservatori siciliani. Con l’ Orchestra da Camera Kandinskij è più volte presente nelle programmazioni delle più importanti manifestazioni cittadine registrando fra l’ altro il ciclo dei Concerti di Bach nel 1992 e il Concerto per Pianoforte ed archi di Alfred Schnittke nel 1994. Tra gli altri concerti nel 1997, in occasione di “Opera Laboratorio” del Teatro Massimo di Palermo, su invito di Donato Renzetti, è solista ospite al concerto inaugurale da lui diretto. Svolge un’intensa attività concertistica, da solista e in varie formazioni cameristiche, suonando per i principali Enti concertistici della Sicilia (Fondazione Teatro Massimo di Palermo, Amici della Musica di Palermo, Trapani, Siracusa, Associazione Etnea di Catania, Filarmonica Laudamo di Messina) e per numerosi Enti musicali italiani (Assessorato Cultura Comune di Torino, Assessorato alla cultura Comune di Verona, Ass. J. Brahms di Avellino, Ass. Xenia di Torino, Accademia musicale Pescarese, Associazione Musica Riva) All’attività didattica e concertistica ha affiancato un’intensa ricerca estetica legata alla musica. Ha pubblicato diversi Saggi tra cui ”Beethoven, Adorno e le Bagatelle op. 126″ ; “Immaginare il suono”; “Cinque lezioni di pianoforte” ; “La fille aux cheveux de lin”. Sostenuta da apprezzamenti della critica e del pubblico sin dal precoce esordio nel 1986 in una tournée con l’Orchestra del Conservatorio della sua città. L’esecuzione della Fantasia di Liszt in quell’occasionefece dire a Fabrizio Carli, critico musicale de L’Ora, che la Conte ” … ha sorpreso per bravura, disinvoltura e classe ed è elemento da seguire con ogni attenzione poiché possiede il quid che caratterizza la musicista di razza”.

DEBORAH CONTE, pianista, è nata a Palermo nel 1968. Dopo aver conseguito il...
Aldo Lombardo, direttore d’orchestra, é nato a Palermo nel 1957. Allievo di Norino Buogo e Aurelia Spagnolo per il...
Tutti i nostri migliori musicisti...

Iscriviti alla Newsletter

Scopri i nostri prossimi programmi disponibili e le nostre news