Fabio Badalamenti

organista

FABIO BADALAMENTI nasce a Palermo nel 1971. Il suo primo approccio alla musica avviene a tre anni, quando il nonno gli regala un piccolo organo Bontempi. Nel 1985 incontra la figura di Franco Vito Gaiezza, che lo guiderà costantemente nello studio sia tecnico che artistico della musica. Sempre il maestro Gaiezza lo avvia verso lo studio e l’analisi di composizioni, per lo più di autori francesi. Come organista ha effettuato diversi concerti nel panorama musicale regionale, sia come solista che in varie formazioni e orchestre. Dal 1989 al 1996 è organista stabile presso il Pantheon di S. Domenico a Palermo. Nel 1989 esegue il primo concerto di musica totalmente elettronica per conto dello scultore Domenico Zora. Come musicista di strumenti elettronici ha eseguito vari concerti, come solista e con orchestre, fra cui nel 1996 sempre nella città di Palermo, un concerto presso i locali dell’aeroporto di Palermo. Successivamente la direzione dell’ente aeroportuale, gli confida il concerto d’inaugurazione della nuova aerostazione di Palermo “Falcone-Borsellino”, effettuato il mese di luglio dello stesso anno, il concerto è stato ripreso dalla RAI. Nel 1996 si trasferisce a Parigi, dove frequenta i corsi di analisi e sintesi del suono, musica informatica, e spazializzazione presso l’IRCAM, corsi che terminerà dopo un anno con ampi consensi da parte degli insegnanti. Sempre all’IRCAM conoscerà il compositore Pierre Boulez che lo avvierà contemporaneamente allo studio della composizione. Subito dopo i corsi effettuati all’IRCAM si iscrive al corso di elettroacustica tenuto da Christine Groult. Terminerà il corso diplomandosi a pieni voti, in Musica Elettronica opzione composizione in un anno al posto di quattro. Come compositore sono state eseguite sue composizioni per orchestra e varie formazioni a Parigi, Berlino, Bratislava, Strasburgo e altre città d’Europa e d’Italia, in RAI e in radio Rai Radio Stereo uno in diffusione nazionale. Fondatore dei RUMRUNNERS, ha suonato in qualità di organista Hammond in, Lettonia, Croazia, Svizzera, Lussemburgo, Oregon USA, e in tutta l’Italia. Nel 2009 fonda, in collaborazione con Michela Misuraca l’AREA MUSIC INSTITUTE, che è un centro studi musicali dove cura la classe di Pianoforte, Organo e Sintetizzatori. E’ consulente e dimostratore per la CASIO, ROLAND, KORG e la ERJK.