Florinda Piticchio

Corsi di canto moderno

FLORINDA PITICCHIO intraprende lo studio del pianoforte all’età di 10 anni acquisendo le basi dello strumento e comincia gli studi jazzistici nel 1995 presso la scuola “Musica Insieme” di Palermo, sotto la guida di Loredana Spata.

Durante questi anni segue corsi di teoria ed armonia jazz, solfeggio, tecnica vocale e repertorio jazz e partecipa a seminari e workshops tenuti da alcuni tra i piu’ noti jazzisti: Mark Marphy, Norma Winstone, John Taylor, Sheila Jordan, Rachel Gould e molti altri.

Durante l’edizione del 1996 di “Umbria Jazz” partecipa alle clinics del Berklee College of Music, conseguendo una borsa di studio. Nel 1998 si trasferisce a Bologna inserendosi nella scena musicale.

Nel 2002 si trasferisce all’estero per approfondire le proprie conoscenze musicali al “Prins Claus Conservatorium” di Groningen nel nord dell’Olanda, dove consegue il bachelor nel giugno 2006. Durante questi quattro anni ha la possibilità di seguire un programma di studi internazionale che prevede, accanto ad i regolari insegnanti olandesi, la presenza settimanale di “guest teachers” provenienti da New York: Dena Derose, Conrad Herwig, Brian Lynch, David Berkman, Don Braden, Ralph Peterson etc. oltre a workshops importanti: Dave Liebman, Dado Moroni, Sheila Jordan, Kevin Mahogany, Lee Konitz, Roseana Vitro etc.

Inoltre, elemento di grande crescita artistica è il contatto con musicisti provenienti da tutta Europa, America, paesi dell’Est europeo, Asia e mondo arabo. Ciò la porta ad esibirsi in contesti internazionali come nel caso del tour in Slovenia del 2007 con il progetto “Katarchestra”.

Dal 2006 al 2008 compie i corsi postlaurea presso il Codarts, conservatorio di Rotterdam, specializzandosi in musica brasiliana e seguendo parecchi workshops e masterclasses in Olanda ed anche in Brasile (Mauricio Carrilho, Paulo Aragão, Pedro Paes, Nelson Faria e “Nosso trio”, Guinga, Marcus Tardelli, Amelia Rabello ed altri) Nello stesso periodo frequenta un corso intensivo EVTS (Estill Voice Training International) tenuto dall’istruttore danese Helga lo S. Westmark e l’olandese Alberto Ter Doest ottenendo il primo e secondo livello.

Nel 2008 due sue composizioni originali sono state scelte dal “New Dutch competition for composers and arrangers” e sono state arrangiate per big band ed eseguite in un CD pubblicato nel 2009 sempre in Olanda.

Nello stesso periodo vince, in quanto facente parte del gruppo vocale “Open Jazz Vocal Band” www.myspace.com/openjazzvocalband , il primo premio del concorso vocale “The voice” (condotto da Dario Salvatori) annesso al “My Way Festival” dedicato per l’appunto a Frank Sinatra.

Partecipa al “Moncalieri Jazz Festival” con il gruppo “Naima Jazz Quartet” (ex Open Jazz Vocal Band) e vince il 1° premio al concorso “Incroci Sonori Jazz” sempre a Moncalieri (TO).

Nel 2010 ottiene il 2° posto come “migliore composizione jazz” al concorso “Note di Donna” indetto nell’ambito del “Piacenza Jazz Festival” .

Nel 2011 nasce la sua collaborazione con il sassofonista americano Michael Rosen ed il bassista brasiliano Alfredo Paixão con i quali va in studio per la realizzazione del CD “Tricolor”.

Si esibisce in Francia con il progetto “Balarm” in occasione del Festival Jazz di Cénac e all’ Amadeus jazz club a Bordeaux.

Dal 2012 collabora come docente di canto presso la Scuola di Musica Kandinskij