Benvenuti Gaia Quirini e Giovanni Conciauro, nuovi docenti di chitarra classica e pianoforte.
Gaia Quirini
Nasce nel 1973 e inizia lo studio della chitarra da bambina, presso la Scuola Comunale di Musica «Giuseppe Verdi» di Prato, nella classe del M° Marina Smuraglia. Si diploma nel 1997 all’Istituto Musicale «Pietro Mascagni» di Livorno. Si perfeziona con il M° Flavio Cucchi e soprattutto col M° Alberto Ponce a Roma, poi successivamente a Parigi, dove ottiene il Diploma di Esecuzione all’École Normale de Musique de Paris. Ha vissuto per dieci anni a Parigi, dove ha avuto occasione di conciliare la ricerca personale artistica con l’attività concertistica e l’insegnamento. È titolare del « Diplôme d’Etat de Professeur de musique » rilasciato dallo Stato francese, per l’insegnamento della chitarra classica. Dal 2010 organizza, a fianco del M° Gabriele Natilla e del M° Rémi Jousselme, un importante festival di musica per chitarra, che si svolge con cadenza annuale a Parigi: il Festival «Sul Tasto».
Giovanni Conciauro
nato a Palermo , si è diplomato in pianoforte presso l’Istituto Musicale “Arturo Toscanini” di Ribera (AG) studiando privatamente sotto la guida del M. Antonello Manco. Debutta nel 2000 con un concerto dedicato a F.Chopin eseguendo gli studi dell’op.25. Si è perfezionato con Lya De Barberis , e in seguito con Benedetta Simonati presso il conservatorio di Ginevra. Nel 2006 ha collaborato come pianista accompagnatore del M.Vincenzo La Scola ,seguendolo in Europa nelle varie tournèe. Ha partecipato inoltre a numerosi concorsi Nazionali e Internazionali. Ha collaborato insieme al violista Federico Stassi eseguendo in concerto sonate di Brahms , Glinka , e Hindemith. Attualmente segue i corsi di perfezionamento del M. Calogero Di Liberto.