Masterclass annuale di canto lirico e moderno e Corso corale
![]() Per informazioni e iscrizioni : | LA MASTERCLASSIl Maestro Fabio Lazzara sarà a partire dall’anno accademico 2015-2016 Guest teacher dei corsi di canto della Scuola di musica Kandinskij. All’interno dei corsi istituzionali di canto lirico e moderno il Maestro Lazzara seguirà una Masterclass annuale per il perfezionamento della tecnica vocale rivolta agli allievi della Scuola di musica Kandinskij. Gli incontri, che si svolgono una volta al mese secondo calendario programmato, prevedono anche uno Stage di Esercitazione corale rivolto ad allievi interni ed esterni per la realizzazione di un repertorio da concerto. La Masterclass di perfezionamento è rivolta agli allievi di canto moderno e di canto lirico iscritti alla Scuola di musica Kandinskij. Modalità di svolgimento Attestati e certificazioni Programma Masterclass |
Calendario incontri Masterclass (9 incontri da Novembre a Luglio) Martedì 3 Novembre Sabato 12 Dicembre Mercoledì 20 Gennaio Domenica 21 Febbraio Sabato 19 Marzo Orario : 15-17 19-21 | |
Il programma degli incontri dal mese di Aprile sarà pubblicato nelle prossime settimane. | |
IL CORSO CORALENel corso della Masterclass il Maestro Lazzara seguirà personalmente un Laboratorio di musica corale rivolto anche ad allievi esterni alla scuola di musica Kandinskij. Il laboratorio corale, oltre al programma tecnico specifico, è finalizzato alla realizzazione di un repertorio di esecuzione la cui preparazione sarà seguita direttamente dal M° Lazzara in previsione di eventuali performance concertistiche alla fine dei corsi. Il programma tecnico del Corso corale :Perfezionamento Vocale. Analisi e approfondimento degli Stili Musicali. Approfondimento teorico-pratico sulla gestione della voce e del suo utilizzo professionale da “Solista” e da “Corista”. Arrangiamento Musicale e Vocale. Relazione tra stile e comunicazione nell’utilizzo della “Voce Artistica”. | |
Calendario incontri Corso corale : (9 incontri da Novembre a Luglio) Martedì 3 Novembre Sabato 12 Dicembre Mercoledì 20 Gennaio Domenica 21 Febbraio Sabato 19 Marzo Orario : 17-19 | |
Costi Corso corale : Quota associativa annuale 25 € Iscrizione ai nove incontri 260 € con possibile rateazione (2 rate di 135 €) | |
Il programma degli incontri dal mese di Aprile sarà pubblicato nelle prossime settimane. |
CURRICULUM FABIO LAZZARA:
Vocal coach, Docente di canto moderno e lirico nonché Vocologo Artistico.
Dopo gli studi di pianoforte e di canto lirico, si è dedicato all’approfondimento della fisiologia e al perfezionamento della didattica del canto moderno con famosi artisti e specialisti della voce artistica anche in area adolescentologica. Socio fondatore della Società italiana interdisciplinare di Medicina dell’Arte, è docente in diversi seminari nazionali e internazionali sul canto moderno e la Medicina dell’Arte – E’ stato direttore del coro e vocal coach nel musical inedito ANSPI “Sulla via di Damasco” di Michele Paulicelli con tour in tutta Italia, occupandosi nel maggio 2009, della direzione vocale dei solisti in studio di registrazione per la realizzazione del disco negli studi musicali di Michele Paulicelli – Roma. –
Vocal Coach del Musical Inedito “Frediana” con debutto al teatro GHIONE – Roma 10\11 settembre 2011 in occasione del decennale della caduta delle Torri Gemelle
Vocal Coach, Arrangiatore vocale e Direttore Corale dell’opera inedita “Macbeth – Musical Tragedy”, tratta dalla celebre opera Shakspeariana in scena il 30 Maggio 2012 presso il teatro SISTINA – ROMA
Collabora frequentemente con il Prof. Dott. Alfonso Gianluca Gucciardo (Foniatra e Medico dell’Arte di fama Internazionale) attraverso seminari e corsi di canto applicati al perfezionamento della voce artistica e alla medicina dell’arte. – Direttore artistico nella realizzazione del Convegno Internazionale di Medicina e Arti Performative promosso dall’ANSPi e dal Ceimars che si svolge ogni due anni nella città di Agrigento e Roma.
Collabora con docenti RAI e MEDIASET e da anni segue personalmente come vocal trainer artisti italiani e stranieri di ogni livello.
Collabora con il M° Luca Pitteri nello sviluppo della vocalità nell’ambito del Canto Moderno attraverso stage e corsi accademici.
Ospite, insieme a Ivan Lazzara al IX Convegno Internazionale “La Voce Artistica 2013″ Teatro Dante Alighieri Ravenna del prof. Franco Fussi , in qualità di compositore e arrangiatore della sigla ufficiale di Voce Artistica 2013.
Segue in qualità di allenatore della voce artisti di chiara fama nazionale e internazionale conosciuti anche nell’ambito della discografia, e noti performer di musical affermati in Italia e all’Estero.
Collabora con il maestro Peppe Vessicchio in diverse attività musicali e canore.