Laboratorio Musicaingioco 2015

Febbraio 23, 2013

Corso

00019

Musicaingioco è il laboratorio dedicato ai bambini delle prime classi della scuola primaria.
Attivato nel 2012 con l’intento di  avvicinare con leggerezza i bambini alla magia del linguaggio musicale, ha ottenuto sin dalle prime lezioni un successo senza precedenti. L’appuntamento del  sabato pomeriggio, diventato subito un momento di socializzazione e di festa imperdibile, è un pretesto per coinvolgere i bambini in un breve percorso di avviamento alla musica, al canto e allo studio degli strumenti musicali.

Tutto si svolge con i tempi e le dinamiche del gioco e della squadra, con l’ utilizzo del computer, dei software musicali di più recente generazione e del pianoforte.

Consapevoli di quanto la scuola lasci al caso il riconoscimento, la crescita e  il potenziamento delle capacità espressive dei nostri bambini, abbiamo immaginato con questo laboratorio di sostenere e stimolare una ulteriore possibilità di arricchimento e di incontro.
Il successo di questo progetto e lo stimolo che ha determinato nei bambini presenti in un solo ciclo di lezioni effettuato, confermano oggi le nostre aspettative.

120

2014-03-29 17.34.27

Modalità Corso

Periodo : Marzo – Giugno 2015

Il laboratorio, che prevede la partecipazione di gruppi di almeno otto bambini , sarà strutturato in due periodi di lavoro con 11 incontri complessivi, ognuno della durata di un’ora e mezza.

Fascia di età :
Bambini dai 5 ai 7 anni

Calendario di lavoro 2015  (da confermare in via definitiva)
Marzo/Aprile • 6 lezioni ( 7,14,21,28 Marzo / 11, 18 Aprile)
Maggio/Giugno • 5 lezioni ( 9, 16, 23, 30 Maggio / 9 Giugno )

Orario delle lezioni
Il sabato dalle ore 16 alle ore 17,30 • inclusa merendina

 

 

roberto

Il docente di Musicaingioco

Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio V.Bellini di Palermo, Roberto Agrestini prosegue i suoi studi pianistici frequentando corsi di perfezionamento con Marcella Crudeli a Roma, Paolo Bordoni e Yoaquin Achucarro all’Accademia Chigiana di Siena. Presso l’Ars Nova di Palermo consegue il diploma professionale per orchestra. Successivamente frequenta l’Accademia Pianistica Heinric Neuhaus a Monaco di Baviera sotto la guida della pianista Vera Gornostaeva.

Consegue la Laurea di secondo livello in discipline musicali “Prassi dell’ accompagnamento al Pianoforte”
Svolge oggi attività di compositore in ambito teatrale e pubblicitario, premiato al Grand prix de France con le musiche per “Il cane di terracotta” Versione cd- rom, compone per grandi aziende italiane come RCS Corriere della Sera, Sellerio Editore, Alitalia, Nazareno Gabrielli, Emergency, FMR .
Ha collaborato con Enrico Stassi (Palermo di Scena ) e con il Museo internazionale delle Marionette.
Con la CLCT Broadcasting svolge attività di produzione di musiche per documentari.
Per la televisione ha composto musiche per New Holland Ford Fiat e lo spot della Regione Campania.
Docente di tecnico audio presso i corsi informatico-musicali IDI informatica ed Alibi Club,
svolge inoltre un intensa attività come insegnante di pianoforte e musica di insieme .