CIRCUITO MUSICALE SICILIANO
Cantieri culturali alla Zisa – Sala Perriera – Palermo
Karol Szymanowski e la Sicilia
Concerto-conferenza
Prof. Paolo Emilio Carapezza
Professore Emerito dell’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Fieri-Aglaia
Dott. Monika Prusak
Università “La Sapienza” di Roma
Il concerto
Voytek Proniewicz – violino
Wojciech Waleczek – pianoforte
Ferenc Liszt – Duo (Sonata) per pianoforte e violino in do diesis minore S 127 (c. 1835)
Karol Szymanowski – Serenata di Don Juan dal ciclo Maschere op. 34, per pianoforte (1915-16)
Karol Szymanowski – Miti, tre poemi per violino e pianoforte op. 30 (1915)
Pablo de Sarasate – Zigeunerweisen (Arie zigane) op. 20 (1878)
In collaborazione con Istituto polacco di Roma, con l’Associazione Musicale Etnea e il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania, l’Associazione Kandinskij di Palermo, hanno avuto il sostegno della Regione Malopolska e dell’Associazione Musicale “Karol Szymanowski” di Zakopane.
Voytek Proniewicz (n. 1982), si è formato all’Accademia di Musica “Fryderyk Chopin” di Varsavia e ha seguito i corsi di perfezionamento con violinisti di fama mondiale: Ruggiero Ricci, Igor Oistrakh, Yair Kless, Edward Grach, Wolfgang Marschner, Nava Milo, Marina Jaszwili e altri. Partecipa con successo a concorsi e festival internazionali in Polonia e in Europa, quali Festival Veranos de la Villa a Madrid, Festival “Chopin nei Giardini di Lussemburgo” a Parigi, Festival di Musica da Camera Polacca a Varsavia, Muestra Internacional de Musica de Camara in Murcia (Spagna). Artista versatile, svolge una ricca attività concertistica e registra cd (Naxos, DUX). Collabora, fra gli altri, con Konstanty Kulka e Janusz Olejniczak, con l’Orchestra Nazionale Filarmonica di Varsavia, Orchestra Filarmonica di Wroclaw, Sinfonia Viva e Sinfonia Iuventus. Con quest’ultima, in qualità di konzertmeister, sta registrando tutte le opere sinfoniche di Krzysztof Penderecki nell’ambito della Penderecki Special Edition dell’etichetta DUX.
Wojciech Waleczek, pianista polacco nato nel 1980, si è formato presso l’Accademia di Musica “Karol Szymanowski” di Katowice. Sucessivamente ha proseguito gli studi con il M° Lee Kum-Sing presso la” Vancouver Academy of Music in Canada”, dove nel 2004 ha vinto la borsa di studio “Kay Meek” per il miglior studente dell’ateneo. Ha inoltre seguito i corsi di perfezionamento dei Maestri quali: Andrzej Jasinski, André Laplante, Victor Merzhanov, Aleksej Orloveckij e Jean Micault. Ha partecipato con successo a diversi concorsi pianistici, fra cui Premio Zanfi – Concorso Pianistico Internazionale Franz Liszt (Parma, 2003), Premio Seiler – Concorso Internazionale per Pianoforte e Musica da Camera (Palermo, 2005) e Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” (Breslavia, 2005). Svolge l’attività concertistica in Polonia, nei paesi europei e in America. L’ampio repertorio dell’artista include, oltre ai più importanti concerti per pianoforte, una vasta scelta di brani solistici e da camera che spaziano dalla musica barocca a quella contemporanea.