Corso
Docenti
Maurizio Raimondo
Maurizio Raimondo ha iniziato a suonare all’età di 11 anni nel corso ad indirizzo musicale della Scuola Media Don Lorenzo Milani di Palermo.
Ammesso al Conservatorio di Musica V. Bellini di Palermo nella classe di Maurizio Norrito ha conseguito il diploma con il massimo dei voti e frequentato in seguito i corsi di alto perfezionamento tenuti da: A.Ponce, C.Marcotulli, W.Zanetti, Guido Fichtner, Stefano Palamidessi,A.Gilardino, Adriano Rullo , F.Laurent, C.Cotsiolis, Adriano Del Sal.
Vincitore sia come solista che in duo con Giulia Giambertone di numerosi concorsi nazionali ed internazionali , da alcuni anni si dedica con impegno all’attività didattica oltre che ad un’intensa attività concertistica. E’ docente stabile della Scuola di Musica Kandinskij
Contemporaneamente agli studi di Chitarra Classica, spinto dalla passione per la Chitarra Elettrica e per tutta la musica moderna, si esibisce con diverse formazioni musicali Rock , Blues e Jazz, registrando in sale discografiche e partecipando ai Corsi di Perfezionamento tenuti da U.Fiorentino , F.Zeppetella e G.Castellano.
Giorgio Cerniglia
Giorgio Cerniglia è nato a Erice nel 1982. Inizia giovanissimo lo studio della chitarra da autodidatta. Nel 2009 consegue il diploma accademico in chitarra con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, sotto la guida del Maestro Maurizio Norrito. Si è perfezionato con i migliori maestri di fama nazionale e internazionale, frequentando per diversi anni in qualità di allievo effettivo i corsi di Alberto Ponce, Walter Zanetti e Claudio Marcotulli. Parallelamente alla pratica concertistica, da solista e in duo, da molto tempo si dedica con grande impegno all’attività didattica, insegnando presso associazioni culturali e scuole di musica private e statali come il centro musicale SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale), sezione territoriale di Palermo. Attualmente è docente di chitarra presso la Scuola di musica Kandinskij di Palermo.
Giulia Giambertone
Giulia Giambertone è nata a Palermo nel 1985. Inizia lo studio della chitarra a 11 anni sotto la guida del M° Francesco Di Mitri; successivamente consegue il diploma in Chitarra con il massimo dei voti presso il conservatorio “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del M° Maurizio Norrito.
Dal 2007 partecipa in qualità di allieva effettiva a corsi di alto perfezionamento tenuti da alcuni dei migliori docenti e concertisti di fama mondiale come il M° Alberto Ponce, il M° Claudio Marcotulli, il M° Walter Zanetti, il M° Costas Cotsiolis, il M° Alberto Vingiano, M° Guido Fichtner e il M°Adriano Del Sal.
Ha insegnato al “CENTRO MUSICALE” SIEM (Società Italiana per l’Educazione Musicale) sezione territoriale di Palermo e al Convitto Nazionale di Stato “Giovanni Falcone” di Palermo in qualità di esperto esterno. Insegna stabilmente presso la Scuola di Musica Kandinskij.
Dal gennaio 2012 suona in duo con il collega chitarrista Maurizio Raimondo con il quale ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali nella sezione Musica da Camera.
Modalità Corso
Le lezioni sono individuali o collettive (massimo tre alunni) e prevedono un incontro della durata di un’ora la settimana; l’ultima lezione del mese si trasforma in un incontro di lavoro collettivo che coinvolge gli alunni dell’intera classe.
Il confronto, il gioco, la condivisione dell’esperienza con i compagni sono momenti essenziali per la maturazione e l’assestamento effettivo dell’identità musicale.
I percorsi di studio sono personalizzati; la didattica sperimentata oltre a riferirsi agli schemi più consolidati della metodologia tradizionale cerca sempre più consapevolmente un approccio ed un livello di approfondimento costruito nel rapporto col docente e mediato di volta in volta dalle richieste degli alunni.